
Come indossare il tuo stile anche in vacanza
Quando arriva l’estate, portiamo con noi il desiderio di leggerezza, luce, libertà. I gioielli Maria e Luisa Jewels nascono per accompagnarti anche nei momenti più autentici e spontanei. Ma come comportarsi in piscina o al mare, l'argento si rovina con l'acqua salata?
I nostri gioielli in argento 925 – lavorati a mano, rifiniti a bulino e spesso impreziositi da pietre naturali – sono creazioni artigianali pensate per durare nel tempo. Per questo meritano qualche piccola attenzione in più, soprattutto in estate.

Argento e acqua salata: cosa sapere
L’acqua salata e l’umidità marina possono accelerare l’ossidazione naturale dell’argento. Noi utilizziamo argento 925 o argento sterling – una lega composta al 92,5% da argento puro e al 7,5% da rame o altri metalli – una scelta che garantisce durevolezza, lavorabilità e qualità. Tuttavia, proprio per la presenza di queste piccole percentuali di metalli complementari, l’argento 925 può risultare più soggetto a reazioni superficiali in ambienti particolarmente umidi o salini, rispetto all’argento puro.
Inoltre, molti dei nostri gioielli sono sottoposti a una raffinata lavorazione di brunitura, una tecnica artigianale che ne esalta i dettagli incisi e conferisce profondità visiva. Questa finitura affascinante e ricca di carattere, non teme l’uso quotidiano - che invece ne esalta la lucentezza- ma può essere più delicata a contatto con agenti come il cloro o la salsedine. Un'esposizione prolungata potrebbe alterarne la tonalità o ridurne l’intensità nel tempo.
Un’attenzione in più per i gioielli in oro vermeil
Alcuni nostri modelli sono realizzati in argento 925 placcato in oro 18 kt (oro vermeil). La placcatura è un sottile strato di oro applicato sulla superficie, che può opacizzarsi o consumarsi più facilmente se esposto all’acqua marina, al cloro o ad agenti abrasivi. Per preservarne la brillantezza e la tonalità calda, ti consigliamo di evitare l’immersione e di pulirli sempre con delicatezza al rientro.
Per questi motivi in generale consigliamo di evitare il contatto diretto con acqua marina o prodotti chimici, creme solari o abbronzanti. Ma uno strappo alla regola si può fare, soprattutto in vacanza! Segui i nostri consigli per capire come trattare i tuoi in gioielli in spiaggia.
Gioielli in spiaggia: ecco i nostri consigli
Porta i gioielli Maria e Luisa Jewels in spiaggia quanto vuoi, ti diamo solo qualche indicazione che dipende da quale modello stai indossando, ci sono collezioni che è bene non indossare in acqua, altre invece che possono accompagnarti ovunque:
Se stai indossando un gioiello in argento di manifattura minuta, della Collezione Petit o della Collezione Shri, senza perle, puoi tenerlo in spiaggia e anche in acqua, solo segui queste piccole regole:
- Quando metti la crema solare, meglio prima togliere i gioielli, attendere che si assorba bene e poi rimetterli.
- Se stai sudando molto, meglio togliere i gioielli, sciacquarli con acqua dolce e asciugarli tamponandoli.
- Fai attenzione ai granelli di sabbia, scogli o sassi, potrebbero strisciare la superficie delle pietre naturali.
- Dopo aver fatto il bagno in mare o piscina, appena fuori dall’acqua sciacquali con acqua dolce e lasciali asciugare.
- Se hai in programma di metterti al sole per ore, potrebbe essere più comodo abbronzarti senza gioielli, eviti di tenerli a contatto con il sudore oltre a evitare i segni dell’abbronzatura.
Scopri la selezione di gioielli per l'estate.
C’è invece una tipologia di gioielli che non ama l’acqua e che potrebbe danneggiarsi nei componenti se indossata mentre fai il bagno. Scoprili di seguito.
Quali gioielli puoi portare al mare, ma solo fino alla riva
La regola generale di portare i gioielli ovunque con te non vale se indossi gioielli di manifattura complessa, bombati, con chiusure a scatto o con perle.
- Evita di immergere in acqua i bracciali in argento e dorati contrarié, il loro meccanismo di apertura e chiusura potrebbe rovinarsi.
- Se indossi un modello bombato, cabochon o groumette ti consigliamo di lasciarlo sotto l’ombrellone prima del bagno, l’acqua potrebbe insediarsi nelle strutture intagliate del gioiello troppo a lungo e danneggiarlo.
- Se indossi gioielli con perle della collezione Pura ti invitiamo ad avere ancora maggiore attenzione, in quanto le perle naturali sono molto sensibili a tutte le possibili contaminazioni appena elencate. Le perle andranno benissimo la sera, sulla pelle abbronzata, dopo una bella doccia.
In sintesi, per i gioielli “fino alla riva”, il consiglio è semplice: se li indossi in spiaggia, conservali al sicuro prima di tuffarti, nessun problema invece per chiacchiere sotto l’ombrellone, per una passeggiata al tramonto, per un aperitivo a piedi nudi o per una cena estiva sotto le stelle
Come prenderti cura dei tuoi gioielli ogni giorno
I gioielli Maria e Luisa Jewels nascono per durare tempo, e tu puoi aiutarli a restare splendenti con piccole accortezze periodiche. Scopri come pulire l’argento dei gioielli nostro articolo dedicato alla cura dei gioielli.
Scegliere Maria e Luisa significa scegliere uno stile che parla di autenticità, ma anche di rispetto per ciò che dura. E ogni gioiello, in fondo, è un frammento di bellezza da portare con sé – anche in vacanza. Il mare è un invito alla libertà, i tuoi gioielli Maria e Luisa meritano di accompagnarti – sempre.